Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti in S. Giustino - Chieti |


Curriculum Artistico: Mº Giuseppe Pezzulo, 1947 Diplomato in Viola e in Musica Corale e Direzione di Coro, insegna Teoria presso il Conservatorio di Musica
Luisa D'Annunzio di Pescara e collabora con varie formazioni cameristiche, orchestrali e corali.
È stato per 15 anni, dal 1989 al 2004, Prima Viola del Complesso "I Solisti Aquilani" con il quale,
anche in veste di solista, si è esibito in molti teatri italiani ed esteri. Ha al suo attivo numerose incisioni di
musica contemporanea di importanti autori italiani. Ha inciso per la ECAM-LAB il CD "Solo Viola" interamente dedicato al
suo strumento. È autore di composizioni corali e strumentali, alcune delle quali composte per l'Arciconfraternita del Sacro
Monte dei Morti di Chieti, come "O bone Jesu" e "La Tua Croce" per la Settimana Santa e "Preghiera a San Giustino"
per i festeggiamenti del Santo Patrono, su testo dell'Arcivescovo di Chieti, Monsignor Bruno Forte.
Recentemente (l'8 dicembre 2007) un brano da lui composto, "Il Cantico dei Cantici", per quartetto d'archi e voce
bianca, è stato eseguito dall'Ensamble vocale strumentale della Junior Orchestra di Santa Cecilia al Parco della
Musica di Roma. È Maestro di Capella dell'Arciconfraternita ed in questa veste ha ricostruito e revisionato il celebre
Miserere del Selecchy che viene cantato durante la Processione del Venerdì Santo. È stato fondatore e direttore di vari
cori della città come il Coro "Orazione Vecchi", "I Cantori di Chieti", la "Corale della Cintura", con i quali si è
esibito in vari repertori, dal classico al religioso, al folcloristico, ai canti di montagna.
Ha collaborato con il Teatro Marrucino di Chieti, come tutor della sezione archi scuri, come responsabile per 5 anni
dei Concerti Aperitivo e come compositore di musiche originali per spettacoli teatriali allestiti dal Teatro stesso.
Ha prodotto e diretto vari eventi musicali per mettere in luce giovani talenti locali, come la rassegna "Giovani Talenti Teatini".
Ha partecipato a molti progetti con Scuole Superiori della città, volti a diffondere la cultura musicale nei giovani,
producendo insieme agli allievi spettacoli corali e strumentali, anche interdisciplinari, rappresentati
in spazi scolastici e teatrali.
Arciconfraternita - Chieti 2008 © All rights reserved |